Il Centro Oftalmico D’Ambrosio ha attivato il Centro specialistico Laser con l’idea di offrire al paziente il meglio dell’esperienza medica e della tecnologia per la soluzione dei problemi legati all’utilizzo di occhiali e lenti a contatto a causa di miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia.
Il Centro specialistico Laser offre la più avanzata tecnologia laser Zeiss in un ambiente modernissimo ed altamente tecnologico.
Nelle nostre sedi trovi solo professionisti altamente qualificati: la tua salute viene affidata a mani esperte
Se hai risposto SI a una di queste tre semplici domande
allora in questa pagina troverai la soluzione ai tuoi problemi,
con facilità e immediatezza.
I trattamenti laser sono raggruppati in 4 diverse tecniche:

Il Centro Oftalmico d’Ambrosio è l’unico centro abilitato ad effettuare questa nuovissima tecnica tra Roma e la Sicilia.
La SMILE rappresenta lo stato dell’arte nei trattamento della miopia e dell’astigmatismo.
È una tecnica molto diffusa, con oltre 1.400 centri e più di 2.500 chirurghi che la praticano nel mondo. Oltre 2,5 milioni di pazienti con miopia e/o astigmatismo non portano più gli occhiali grazie a questa tecnica utilizzata in oltre 80 nazioni.
L’innovazione di questa tecnica è che si può intervenire in unico passaggio eliminando la necessità di creare il “flap” corneale come nella FemtoLASIK o l’ablazione superficiale come nella PRK.
Il trattamento richiede solitamente tra 10 e 15 minuti per entrambi gli occhi.
Lo stato dell'arte nel trattamento della miopia e dell'astigmatismo miopico:
• Nessun dolore né prima né dopo il trattamento
• Recupero visivo rapidissimo, entro le prime 24 ore
• Veloce: richiede solo pochi secondi per occhio
• Nessuna controindicazione nei soggetti con occhio secco
• Minore indebolimento della cornea rispetto ad altre tecniche
• Procedura non-invasiva
Pianifica di restare presso la nostra struttura per almeno 60 minuti, ma potrai andare via già dopo 10-15 minuti dopo l’intervento.
Interrompi l’utilizzo di lenti a contatto rigide almeno 4 settimane prima dell’intervento e di lenti soft almeno 2 settimane prima.
Presentati senza trucco, né creme né saponi sul viso perché potrebbero lasciare tracce sugli occhi o sulle ciglia.
Avrai bisogno di un autista per accompagnarti a casa perché la tua vista potrebbe risultare sfocata dopo il trattamento.
1. Eseguiremo diversi test prima del trattamento
2. Instilleremo alcune gocce di collirio anestetizzante, in modo da rendere totalmente indolore il trattamento
3. Non dovrai preoccuparti di tenere l’occhio aperto perché una piccola mollettina terrà le palpebre ferme durante il trattamento.
4. L’applicazione del laser durerà circa 30 secondi per occhio
5. La procedura durerà circa 5 minuti per occhio
• Non strofinare l’occhio trattato
• Stare a riposo fino al giorno successivo
• Non fare sforzi eccessivi
• Non lavarsi i capelli o gli occhi con il sapone nelle 48 ore successive al trattamento
• Segui le indicazioni del nostro staff tecnico in merito al collirio da utilizzare per prevenire infezioni e ridurre la secchezza oculare e in merito ad eventuali visite di controllo da eseguire.
• Indossa occhiali da sole per proteggere l’occhio sia subito dopo il trattamento che il giorno successivo
• Cerca di evitare che gli occhi vengano a contatto con peli di animali, terriccio e polvere.
Poiché la tecnica SMILE comporta una minima attività invasiva, il fastidio che si può provare dopo il trattamento è davvero minimo.
Salvo casi particolari, già dal giorno dopo l’intervento, è possibile riprendere a guidare, a truccarsi, a lavorare e a praticare sport.
Smile è infatti la tecnica più adatti agli sportivi agonisti perché già dal giorno successivo al trattamento possono riprendere ad allenarsi!
Dopo l’intervento parte un percorso di controlli così schematizzato:
- dopo 3-4 gg. - controllo - incluso nella tariffa dell’intervento
- dopo 15 gg. - controllo - incluso nella tariffa dell’intervento
- dopo 30 gg. - controllo - incluso nella tariffa dell’intervento
- dopo 60 gg. - controllo - € 60,00
- dopo 90 gg. - visita finale - € 100,00
La FemtoLasik è la tecnica ideale per la correzione di:
- miopia,
- astigmatismo
- ipermetropia.
• Rapido recupero visivo
• Assenza di dolore e fastidi durante e dopo il trattamento.
• Nessu impiego di lame o bisturi sull’occhio
Pianifica di restare presso la nostra struttura per almeno 60 minuti, ma potrai andare via già dopo 10-15 minuti dopo l’intervento.
Interrompi l’utilizzo di lenti a contatto rigide almeno 4 settimane prima dell’intervento
Presentati senza trucco, né creme sul viso.
Avrai bisogno di un accompagnatore per tornare a casa perché la tua vista potrebbe risultare sfocata dopo il trattamento.
1. Eseguiremo diversi test prima del trattamento
2. Instilleremo alcune gocce di collirio anestetizzante, in modo da rendere totalmente indolore il trattamento
3. Non dovrai preoccuparti di tenere l’occhio aperto perché una piccola mollettina terrà le palpebre ferme durante il trattamento
4. il trattamento prevede l’utilizzo di due diversi laser
5. La procedura durerà circa 5 minuti per occhio
• Non strofinare l’occhio trattato
• Stare a riposo fino al giorno successivo
• Non fare sforzi eccessivi
• Non lavarsi i capelli o gli occhi con il sapone nelle 48 ore successive al trattamento
• Segui le indicazioni del nostro staff tecnico in merito al collirio da utilizzare per prevenire infezioni e ridurre la secchezza oculare e in merito ad eventuali visite di controllo da eseguire.
• Indossa occhiali da sole per proteggere l’occhio sia subito dopo il trattamento che il giorno successivo
• Cerca di evitare che gli occhi vengano a contatto con peli di animali, terriccio e polvere.
La qualità della visione è ottima già subito dopo l’intervento e continuerà a migliorare nelle ore successive.
Entro un paio di giorni potrai riprendere a guidare e a lavorare.
La tecnica PRK agisce nei livelli più superficiali della cornea, mentre la tecnica Femtolasik lavora in uno strato più profondo della cornea stessa. Dal momento che è proprio la porzione più esterna ad essere la più sensibile al dolore, agire ad un livello più profondo permette di ridurre al minimo, se non evitare totalmente, dolori e fastidi postoperatori.
La PRK prevede inoltre la rimozione dell’epitelio corneale prima dell’utilizzo del laser ad eccimeri. Con la tecnica FemtoLasik, invece, l’epitelio viene mantenuto, cioÌ€ permette un recupero visivo estremamente piuÌ€ rapido.
Dopo l’intervento parte un percorso di controlli così schematizzato:
- dopo 3-4 gg. - controllo - prezzo incluso nell’intervento
- dopo 15 gg. - controllo - prezzo incluso nell’intervento
- dopo 30 gg. - controllo - prezzo incluso nell’intervento
- dopo 60 gg. - controllo - € 60,00
- dopo 90 gg. - visita finale - € 100,00
PRESBYOND® Laser Blended Vision di ZEISS è una soluzione innovativa per il trattamento della presbiopia.
Grazie a questa tecnica sarà possibile eliminare l’utilizzo degli occhiali da vicino, i cosiddetti “occhialetti da lettura” e contemporaneamente correggere miopia, astigmatismo e ipermetropia, qualora presenti.
• Totalmente indolore
• Senza utilizzo di lame o bisturi sull’occhio
• Reversibile
Pianifica di restare presso la nostra struttura per almeno 60 minuti, ma potrai andare via già dopo 10-15 minuti dopo l’intervento.
Interrompi l’utilizzo di lenti a contatto rigide almeno 4 settimane prima dell’intervento e di lenti soft almeno 2 settimane prima.
Presentati senza trucco, né creme sul viso
Avrai bisogno di un accompagnatore per tornare a casa perché la tua vista potrebbe risultare sfocata dopo il trattamento ed è assolutamente controindicato mettersi alla guida
1. Eseguiremo Diversi test prima del trattamento
2. Instilleremo alcune gocce di collirio anestetizzante, in modo da rendere totalmente indolore il trattamento
3. Non dovrai preoccuparti di tenere l’occhio aperto perché una piccola mollettina terrà le palpebre ferme durante il trattamento.
4. il trattamento prevede l’utilizzo di due diversi laser
5. La procedura durerà circa 5 minuti per occhio
• Non strofinare l’occhio trattato
• Stare a riposo fino al giorno successivo
• Non fare sforzi eccessivi
• Non lavarsi i capelli o gli occhi con il sapone nelle 48 ore successive al trattamento
• Segui le indicazioni del nostro staff tecnico in merito al collirio da utilizzare per prevenire infezioni e ridurre la secchezza oculare e in merito ad eventuali visite di controllo da eseguire.
• Indossa occhiali da sole per proteggere l’occhio sia subito dopo il trattamento che il giorno successivo
• Cerca di evitare che gli occhi vengano a contatto con peli di animali, terriccio e polvere.
Può essere necessario del tempo per raggiungere una nitidezza e una qualità visiva ottimale.
Entro un paio di giorni sarà comunque possibile riprendere a guidare ed a lavorare.
Dopo l’intervento parte un percorso di controlli così schematizzato:
- dopo 3-4 gg. - controllo - incluso nella tariffa dell’intervento
- dopo 15 gg. - controllo - incluso nella tariffa dell’intervento
- dopo 30 gg. - controllo - incluso nella tariffa dell’intervento
- dopo 60 gg. - controllo - € 60,00
- dopo 90 gg. - visita finale - € 100,00
La PRK (Photo – Refractive Keratectomy) è stata la prima tecnica ad utilizzare il laser ad eccimeri e per la sua storicità (oltre trent’anni) è quella con una maggiore casistica di risultati. Si tratta di una tecnica molto efficace, precisa e con una maggiore prevedibilità del risultato.
È indicata per i principali difetti visivi di miopia, astigmatismo ed ipermetropia, rimodellando la curvatura della cornea.

La tecnica viene eseguita rimuovendo l’epitelio (lo strato più superficiale della cornea) ed applicando successivamente il laser ad eccimeri sulla superficie corneale per modificare la sua curvatura.
L’intervento di PRK è una tecnica utilizzata e consolidata da diversi anni e rimane a tutt’oggi la procedura con il minor numero di controindicazioni e rischi per il paziente. Con i nuovissimi laser il recupero post operatorio è più rapido e meno fastidioso rispetto al passato. Con la tecnica PRK negli anni è spesso facilmente possibile effettuare un ritocco dell’eventuale difetto che potrebbe ripresentarsi.
• Età da 18 anni in su
• Miopia max. 4 diottrie
• Astigmatismo miopico max. 2 diottrie
• Ipermetropia max. 2 diottrie
• Assenza di anomalie corneali
Un trattamento d'avanguardia della miopia e dell'astigmatismo miopico
• Nessun dolore intra operatorio
• Recupero visivo rapidissimo, entro le prime 72 ore
• Velocità d’esecuzione (un unico laser a eccimeri)
• Nessuna controindicazione nei soggetti con scarsa lacrimazione
• Assoluto rispetto della biomeccanica corneale e della lacrimazione basale
• Correzione ultra-precisa e stabile
Questa procedura rappresenta un’alternativa alle tecniche FemtoLasik o ReLEx SMILE.
La tecnica PRK agisce nei livelli più superficiali della cornea, mentre la tecnica Femtolasik lavora in uno strato più profondo della cornea stessa.
La PRK prevede inoltre la rimozione dell’epitelio corneale prima dell’utilizzo del laser ad eccimeri. Con la tecnica Femtolasik, invece, l’epitelio viene mantenuto, ciò permette un recupero visivo estremamente più rapido.
Durante la visita oculistica avanzata il medico chirurgo sarà in grado di dirti se questa procedura sia la più adatta per te.
Giorno dell’intervento
ll giorno dell’intervento, pianifica di restare presso la nostra struttura per almeno un’ora.
Avrai bisogno di un accompagnatore per rientrare a casa.
Sospendi l’uso delle lenti a contatto rigide n.4 settimane prima dell’intervento.
Presentati senza trucco, creme o saponi sul viso.
Trattamenti pre-operatori
In certi casi diversi test potranno essere ripetuti prima dell’intervento e verranno usati colliri anestetizzanti e antibiotici per prevenire ogni possibilità di infezione
L’intervento
• Tra le palpebre viene posizionato uno speculum in modo da impedire di strizzare l’occhio durante la procedura.
• Durante il primo passaggio il Medico Chirurgo rimuove l’epitelio corneale, lo strato più superficiale della cornea, mediante l’utilizzo di un’apposita spatola. In certi casi l’Oculista può scegliere di utilizzare una speciale soluzione alcolica per aiutare lo scollamento dell’epitelio.
• Successivamente viene effettuato il trattamento con il laser a eccimeri, di durata breve e variabile a seconda dell’entità del difetto visivo.
• Al termine di tale passaggio viene applicata una lente a contatto morbida neutra, che ha il compito di agevolare la fase di rigenerazione dell’epitelio e che per tale motivo il paziente dovrà indossare continuativamente per qualche giorno.
Post-intervento
- Ti consigliamo di stare a riposo almeno per qualche giorno dopo l’intervento
- Evita contatti oculari con animali, terriccio e polvere
- Segui le indicazioni del nostro staff tecnico rispetto al collirio da utilizzare ed alle visite di controllo da eseguire
- Il recupero visivo completo avverrà nelle 3/4 settimane successive all’intervento
Dopo l’intervento parte un percorso di controlli così schematizzato:
- dopo 3-4 gg. - controllo - incluso nella tariffa dell’intervento
- dopo 15 gg. - controllo - incluso nella tariffa dell’intervento
- dopo 30 gg. - controllo - incluso nella tariffa dell’intervento
- dopo 60 gg. - controllo - € 60,00
- dopo 90 gg. - visita finale - € 100,00
Viale Virgilio 73
74123 Taranto
Via Schiavoni Carissimo 20,
74024 Manduria
Tel. Sede Taranto:
+39 099 9941040
Tel. Sede Manduria:
+39 099 9739230
Segreteria:
info@centroftalmicodambrosio.eu
Amministrazione:
amministrazione@cod-ta.it
P.I. 02656020738 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy | Aiuti di Stato